Non sempre è necessario stravolgere la comunicazione. Per Callmewine, il nostro intervento è stato mirato: piccoli aggiustamenti che hanno fatto crescere le interazioni del +1.295%, dimostrando quanto affinare i dettagli possa effettivamente fare la differenza, anche per un brand già posizionato.
Scopri il dietro le quinte!Callmewine è uno dei principali e-commerce italiani dedicati al mondo del vino, con un catalogo ampio e curato che include etichette italiane e internazionali. Nato con l’obiettivo di rendere il vino accessibile e comprensibile anche ai non esperti, si distingue per il tono diretto e la capacità di parlare a una community giovane e appassionata. Come consulenti creativi, abbiamo supportato la definizione di un linguaggio visivo e narrativo capace di valorizzare l’identità del brand attraverso contenuti di alta qualità.
La consulenza è partita da un’attenta analisi di quanto già realizzato, con l’obiettivo di apportare miglioramenti mirati senza stravolgere l’identità e la comunicazione esistente. La sfida principale è stata tenere a mente che la produzione sarebbe stata interamente affidata alla social media manager del brand, che da sola avrebbe dovuto gestire tutto il processo operativo.
Il fulcro del nostro lavoro ha riguardato dunque piccoli accorgimenti al fine di valorizzare i punti di forza e introdurre un twist creativo nei format già esistenti, rendendo la comunicazione più distintiva e coinvolgente.
Con piccoli accorgimenti mirati, abbiamo migliorato i format già presenti sull’account e introdotto nuovi contenuti altrettanto validi, che si sono integrati perfettamente con la strategia complessiva. Gli esempi che seguono mostrano come semplicità e creatività abbiano reso i video più coinvolgenti per la community, aumentando notevolmente l’engagement.
Bostic insegna allo spettatore come diventare sommelier attraverso piccole nozioni che si prestano bene alla serialità.
Ama e Ricco, provano a indovinare la bottiglia, assaggiando un calice da bendati.
I membri del team Callmewine propongono abbinamenti originali tra vini e diverse tipologie di piatti, offrendo spunti inediti e sorprendenti.